
Accendi l'HP64000 !!

_________________________________
Introduzione
L’architettura HP64000 e' stata definita la "Rolls Royce" dei sistemi di sviluppo e, personalmente, la ritengo pienamente azzeccata.
Con l’avvento dei PC e i nuovi sistemi di debug JTAG, i quali evitano la necessita’ di rimuovere il microprocessore dalla scheda target per poter inserire il pod dell’emulatore (con i suoi pro e i suoi contro), la tecnologia HP64000 e’ diventata obsoleta e quindi piano piano abbandonata, ma il legame affettivo con questo computer è rimasto immutato e ciò mi ha portato a conservare varie unità centrali, accessori, software e documentazione.
In questo sito, con la calma necessaria ad una simile operazione (visto il tempo a disposizione), renderò disponibile in maniera virtuale, il materiale in mio possesso per preservarlo nel tempo.